Pagine

giovedì 19 giugno 2025

Atto finale della saga: la prepotenza ha vinto!




Le puntate precedenti: 

  





Alla fine l'hanno fatta Presidente della Corte d'appello dell'Emilia Romagna!

Come ha sottolineato un consigliere a caso, Andrea Mirenda (in foto), l'hanno messa a capo dell'organo che dà i pareri sui magistrati, il Consiglio Giudiziario; del resto è una che ha mostrato di intendersene, anche quando non  doveva (che non dovesse è scritto nella sentenza che l'ha assolta:  per il giudice disciplinare brigare è un fatto bagatellare).

Imperdibile l'accorato intervento di Andrea Mirenda a questo link  (file2/4 dal minuto 29,20)  

Nordio ha pienamente ragione quando afferma che aver cacciato Palamara non ha minimante scalfito il sistema. 

Ma allora il Governo si sbrighi ad introdurre il sorteggio del CSM,  sollevando i magistrati italiani dal cappio del correntismo.  

6 commenti:

  1. Secondo me continuerà, ritenendo di avere il beneplacito implicito di chi ha votato a favore della nomina. Coraggio, Andrea! Forse in quella sede ti senti l'unico ad indignarti e a dire scomode verità ma alla mattina quando ci si guarda allo specchio non vergognarsi di se stessi è per alcuni di noi ancora e sempre molto importante. Il tuo discorso è stato ineccepibile e molto coinvolgente, avanti sempre!

    RispondiElimina
  2. Ritengo ovvio che continuerà con lo stesso "stile" ritenendo (penso a ragione) che chi ha permesso la sua nomina abbia ritenuto "normale" ciò che a mio parere "normale " non può e non deve essere. Coraggio, Andrea! Anche se ti senti solo, fuori di lì siamo in tanti ad indignarci. Siamo ancora e sempre in tanti a volerci guardare allo specchio senza vergogna. E non ci interessa se la vergogna in certi ambienti sia definitivamente passata di moda.

    RispondiElimina
  3. Bene comunque che ci sia almeno una voce fuori dal coro e che continui nonostante tutto a farsi sentire; se le agenzie di stampa non la considerano sta a tutti noi darle risonanza. Avanti Andrea!💪🏻

    RispondiElimina
  4. Il COA di Bologna invece è pure contento.

    RispondiElimina
  5. Gentile Redazione.
    Questo non è un Paese per onesti liberi, bensì per onesti "accoscati". Al sol fine, sottinteso, di eliminare gli associati criminali mafiosi.
    A furia di prendere esempio dalla onestà intellettuale che ho riscontrato in tutti i post che avete pubblicato fin dalla costituzione del blog sono finito dagli strizza cervelli. Ovviamente non è un rimprovero, di buono c'è che guardandomi allo specchio le vergogna la provo per l'esercito di ipocriti, ormai da decenni, maggioranze in tutti i governi.
    Per questo vi continuerò a seguire ma senza più esprimere le mie sgangherate opinioni.
    Saluti di stima e vicinanza.
    bartoloiamonte@gmail.com

    RispondiElimina
  6. Per quale motivo non dovrebbe continuare, è forse cambiato il sistema Correntizio?

    RispondiElimina

Scrivi il tuo commento nel riquadro qui sotto.

Per farlo NON occorre essere registrati.

Se non sei un utente di Google, nella sezione "Scegli un'identità" seleziona "Nome/URL" oppure "Anonimo", così non ti sarà richiesta la password.

Per favore, inserisci il tuo nome e cognome e la città dove vivi: un commento "firmato" è molto più efficace.

I commenti non compaiono subito nel sito, perchè sono soggetti a verifica preventiva della Redazione.

Non censuriamo in alcun modo i contenuti in base alle idee, ma non pubblichiamo commenti che:

1. ledano diritti di terzi, siano diffamatori o integrino altre fattispecie di reato (non pubblichiamo, per esempio, commenti sotto qualunque profilo razzisti);

2. contengano espressioni volgari;

3. costituiscano forme di spamming;

4. si esauriscano in una presa di posizione politica per questa parte o per quell'altra ("fare politica" è cosa nobile e necessaria, ma questo sito non è il luogo adatto).

Se non trovi pubblicato il Tuo commento e vuoi saperne le ragioni, inviaci una mail all'indirizzo della Redazione. Ti comunicheremo le ragioni della mancata pubblicazione.