Pagine

giovedì 31 gennaio 2008

Eletti ed elettori


di Achille

Segnalatomi da Graziano, vi riporto un bellissimo video tratto dal film di Luigi Comencini, Mario Monicelli, Nanni Loy, Ettore Scola e Luigi Magni, "Signore e signori, buonanotte", del 1976.

Trentadue anni dopo, il film risulta di estrema attualità, dimostrando, quindi, che i problemi che abbiamo sono sempre gli stessi.






2 commenti:

  1. .....Appunto!

    http://qn.quotidiano.net/2008/01/31/62244-prosciolti_galliani_milan_inter.shtml

    E due....!

    A quando le altre buone notizie?

    L'abbiamo capito tutti dove ci stiamo dirigendo, e che, come sempre, i frutti sull'albero si vedono sempre un po' di tempo dopo la piantumazione....

    Avremo presto ancora effetti dell'indulto e di tutte le altre leggi vergogna che vergognosamente in un anno e mezzo sono state lasciate li'; come pure godremo di quelle doverose non fatte (quella sul conflitto di interessi e sul monopolio tv ), specie ora in campagna elettorale....

    Intanto nessuno parla come si dovrebbe nei maggiori media del calderone sanita' scoperchiato in Calabria : forse si teme che qualcuno possa pensare che De Magistris aveva ragione?

    Buon lavoro, Dottore, completi presto la sua opera, finche' e' ancora li', perche' anche i suoi nemici dichiarati (Mastella in fondo era il meno pericoloso), purtroppo (scandalosamente) sono ancora ai loro posti....

    RispondiElimina
  2. http://www.perlacalabria.it/2008/01/30/sud-%c2%abla-politica-ormai-se-l%e2%80%99e-scordato%c2%bb-e-i-giovani-di-ammazzateci-tutti-sono-stati-lasciati-soli/#more-497

    Ecco, volevo dire....
    Rita Borsellino ci dice esattamente come cala il silenzio su una realta' che dovrebbe far tremare i polsi e occupare TUTTI gli spazi di approfondimento informativo, come la storia agghiacciante della Calcestruzzi in Sicilia (e non solo)con il filo che lega la morte di Gardini alle infiltrazioni della mafia nella ITALCEMENTI.

    Gli ultimi 15 anni conservano ancora tanti segreti....

    RispondiElimina

Scrivi il tuo commento nel riquadro qui sotto.

Per farlo NON occorre essere registrati.

Se non sei un utente di Google, nella sezione "Scegli un'identità" seleziona "Nome/URL" oppure "Anonimo", così non ti sarà richiesta la password.

Per favore, inserisci il tuo nome e cognome e la città dove vivi: un commento "firmato" è molto più efficace.

I commenti non compaiono subito nel sito, perchè sono soggetti a verifica preventiva della Redazione.

Non censuriamo in alcun modo i contenuti in base alle idee, ma non pubblichiamo commenti che:

1. ledano diritti di terzi, siano diffamatori o integrino altre fattispecie di reato (non pubblichiamo, per esempio, commenti sotto qualunque profilo razzisti);

2. contengano espressioni volgari;

3. costituiscano forme di spamming;

4. si esauriscano in una presa di posizione politica per questa parte o per quell'altra ("fare politica" è cosa nobile e necessaria, ma questo sito non è il luogo adatto).

Se non trovi pubblicato il Tuo commento e vuoi saperne le ragioni, inviaci una mail all'indirizzo della Redazione. Ti comunicheremo le ragioni della mancata pubblicazione.