Pagine

venerdì 18 gennaio 2008

Il Presidente Cossiga, la magistratura e la stampa


Ieri l'ex Presidente della Repubblica, senatore Francesco Cossiga è intervenuto in una trasmissione televisiva di SkyTv.

Noi non abbiamo capito nulla di ciò che volesse dire.

Abbiamo capito solo che voleva insultare a parolacce i magistrati e, in particolare, il Segretario dell'Associazione Nazionale Magistrati Luca Palamara.

Riportiamo da YouTube il video dell'intervento di Cossiga, che, in verità, non presenterebbe alcun profilo di interesse, se non fosse in sé perfettamente rappresentativo del rapporto fra la politica e la magistratura.

La politica - lì rappresentata da uno dei suoi più significativi esponenti - sembra non avere nulla di concreto da dire alla magistratura, se non sfogare la propria rabbia oscura e sorda con un cumulo di parolacce.

E' interessante osservare come i politici si indignino appena un magistrato dice una parola in più, una parola educatissima, per carità, ma, a loro parere, "in più", e Cossiga ha detto serenamente che l'Associazione Nazionale Magistrati è una "associazione a delinquere tra sovversiva e di stampo mafioso".

Il video è abbastanza emblematico anche del modo con cui la stampa - pure lì rappresentata da una professionista di significativo prestigio - si rapporta con la politica, espresso nelle parole conclusive e prone di Maria Latella: "La ringrazio Presidente" (ma di che?), "la ringrazio e le auguro buon pomeriggio".





30 commenti:

  1. Che spettacolo ! Non perdetelo !

    INCREDIBILE !!!

    RispondiElimina
  2. Sembra proprio che la giornalista sia stata assunta dal senatore Cossiga, veramente riprorevole.
    bartolo iamonte

    RispondiElimina
  3. L'avevo detto ieri... grazie per aver recuperato il video... desideravo che lo vedeste tutti...

    Non ho parole... è davvero allucinante...

    RispondiElimina
  4. Sono ormai poche le cose che stupiscono. Ma questa è una di quelle che - se vera - sconvolgono. Mi viene soltanto un dubbio: che si tratti di uno scherzo tipo candid camera? Io davvero non riesco a credere ad un attacco "a freddo" di questo tipo.
    Saluti a tutti
    Pierfrancesco La Spina

    RispondiElimina
  5. Sky ha l'alone d'essere un tv libera ma nei fatti non lo è, oggi c'era Bonaiuti dalla rassicurante salottiera Latella anche lui ha vomitato un po di odio sui giudici sulla magistratura.. Sarebbe ora di chiedere a questa gente il conto.. che tirino fuori le prove sui vari complotti altrimenti che tacciano una volta per tutte..
    grazie per il vostro blog.

    RispondiElimina
  6. Tutto vero purtroppo... l'ho seguito io ieri in diretta su sky...

    RispondiElimina
  7. Assolutamente Innacettabile.
    Questo emerito presidente, con tutti gli scheletri che avrà negli armadi cominciando dal caso Moro, si permette di insultare in quel modo il magistrato presente e tutta la mgistraturasenza senza neanche rispondere alla domanda specifica della giornalista. ma era forse ubriaco? o è forse arteriosclerosi galopante, oppure sapendo di fare parte di quella casta di intoccabili si sente tanto onnipotente ( e forse lo è )da potersi permettere questo. ma per quanto tempo ancora dobbiamo soportare tutta questa prepotenza

    RispondiElimina
  8. Chiedo scusa alla redazione e a tutti gli utenti di questo blog ma preso dalla rabbia dopo avere visto il video ò scritto impulsivamente senza rendermi conto di scrivere più in dialetto mio che non in Italiano. Perdonatemi gli errori di ortografia.
    Gabriele. B.

    RispondiElimina
  9. link : "Ieri Mastella, oggi Cuffaro", ha commentato Silvio Berlusconi, ribadendo che serve "un risanamento di tutto l'ambito giudiziario". "Credo che gli italiani esprimano già con i numeri dei sondaggi - ha aggiunto - che siamo nella piena patologia e che c'è da fare un risanamento di tutto l'ambito giudiziario molto in profondità"

    Probabile che sia un debole, non riesco più a sconfiggere la nausea.

    RispondiElimina
  10. Credo che se il livello qualitativo e intellettuale dei nostri Senatori e dei nostri Presidenti della Repubblica é questo, noi siamo obbligati o ad agire civilmente per mettere fine a questo squallore o dobbiamo abbandonare l'Italia.

    Sembra che i numeri magici siano 7% e 93%, queste sono le percentuali del recente sondaggio di R. Mannheimer sulla fiducia degli italiani nei politici. Il 7% ha molta fiducia in loro, il 93% non ha alcuna fiducia.

    Sicuramente con certe teste di ..... "politici", riusciranno a deludere anche quel misero 7%

    Grande solidarietà al Segretario dell'Associazione Nazionale Magistrati Luca Palamara ignobilmente offeso da quella specie di "uomo".

    Vorrei, inoltre, esprimere la mia solidarietà all'ex PM De Magistris e rinnovare l'ammirazione che ho per il suo operato

    Da: http://italianiinguyana.blogspot.com/

    RispondiElimina
  11. Il senatore Cossiga che si diletta di fisiognomica per offendere impunemente è uno spettacolo penoso.
    Io sono indignata, davvero, per la tracotanza di questo individuo che
    però si guarda bene dal riferire quanto conosce, da Ustica in poi, dei cupi misteri italiani.
    Un grande abbraccio a Luigi de Magistris.
    Cristina Nuzzo. Palermo

    RispondiElimina
  12. Ho rivisto il video. Ancora non mi faccio capace. Tra l'altro, come se niente fosse successo, Cossiga è stato intervistato oggi sul Corriere. Ha detto che in altri paesi i magistrati che arrestano i politici sarebbero stati a loro volta arrestati. Conoscendo il background culturale dell'ex presidente della repubblica, è probabile che si riferisse a qualche repubblica delle banane del centroamerica.

    Trovo vergognoso che la Latella abbia permesso senza dire una parola tale indecente spettacolo. Una professionista con la spina dorsale avrebbe interrotto immediatamente il collegamento.

    Trovo inconcepibile che un personaggio come Cossiga, le cui facoltà mentali appaiono a dir poco appannate, continui a essere interpellato sulle cose politiche italiane, quasi che fosse un guru. Eppure a questa gente, la cui sistemazione migliore sarebbe una casa di riposo per dementi, l'Italia continua a pagare sontuose pensioni e stuoli di auto blu.

    Ma lasciatemelo dire: se Palamara non riesce a difendere se stesso da un attacco così volgare, come può difendere la magistratura?

    RispondiElimina
  13. mi vergogno di esser suo conterraneo!
    Queste offese sono di una gravita' e di una volgarita' inaudita!!!
    L'arroganza di Cossiga é l'espressione della nostra classe politica... Facciamo girare questo video, si deve vergognare per questi attacchi indegni al magistrato ospite in trasmissione e all'Anm..

    ps: ottima scelta quella di inserire un VIDEO al testo

    RispondiElimina
  14. Caro avv. Gatto,

    purtroppo il collega Palamara (che ha comunque tutta la mia solidarietà con riferimento ai reati di cui è stato vittima ad opera di Cossiga) non è, con evidenza, la "persona giusta al posto giusto".

    Purtroppo, a mio parere, l'Associazione Nazionale Magistrati non si preoccupa in via principale di tutelare gli interessi della giustizia, ma si dedica prevalentemente alla gestione del c.d. "potere interno".

    Coloro che lo fanno in buona fede dicono (e se in buona fede pensano) che gli interessi della giustizia potranno essere perseguiti DOPO, quando si sarà conquistato il "potere interno" (sulla assurdità di questo pensiero ho scritto in uno degli articoli che Le cito più sotto, quello sul ruolo dell'opposizione).

    Pubblicheremo nei prossimi giorni uno scritto che illustra i paradossi del sistema di "gestione" dell'A.N.M. e come questa non possa dirsi propriamente "democratica".

    Intanto ne abbiamo già scritto qui in diversi articoli, fra i quali mi limito a citare:

    “L'Associazione Nazionale Magistrati è gestita democraticamente o c'è aria di regime?”

    “Una riflessione necessaria”


    “Le responsabilità dei magistrati nella crisi della giustizia”

    “Cos'è e a cosa serve l'opposizione e cosa facciamo qui”

    Dopo anni di "giunte unitarie" al governo dell'A.N.M., giunte costituite da tutte le correnti con rappresentanti in numero uguale indipendentemente dai voti ricevuti dalla corrispondente corrente (pensi che democrazia!), finalmente si è tornati a una giunta "non unitaria".

    Ma siccome è una cosa non voluta dai vertici del'A.N.M., che auspicano tutti di tornare prestissimo alla giunta unitaria (e vedrà che lo faranno appunto prestissimo, proprio approfittando in maniera politicamente strumentale di quello che sta succedendo in questi giorni), la Giunta di governo dell'A.N.M. non è stata fatta con gli eletti più prestigiosi e più votati (che si sono tenuti fuori, pronti per subentrare con la Giunta unitaria), ma con altri palesemente meno idonei.

    E il risultato è quello di una Giunta dell'A.N.M. che risponde a quanto accaduto l'altro giorno in Parlamento con un comunicato ambiguo e cerchiobottista (che neppure abbiamo pubblicatosul blog perchè davvero ci imbarazza) e di un Segretario dell'A.N.M. che si lascia insultare in televisione, non riuscendo a dire altro che: (signora) "intervenga lei perchè questo mi sembra un po' (!?) troppo"!

    Felice Lima

    RispondiElimina
  15. ANCH'IO HO AVUTO UN NONNO CON MANCANZA DI LUCIDITA' MENTALE.. LASCIAMOLO PARLARE. QUELLO CHE E' VERGOGNOSO E' LO SFRUTTAMENTO D'IMMAGINE DA PARTE DELLA GIORNALISTA LATELLA.

    RispondiElimina
  16. gambella di cagliari
    mi vergogno come sardo e come cittadino di ascoltare simili dichiarazioni che mettono casomai in risalto un comportamento da vero capomafia (..cambiati la faccia...io ho detto a prodi...marì sei una donna....) questa è la conseguenza di avere dei senatori a vita che al max dimostrano di meritare un posto in una casa di ricovero per aterosclerotici, anche se non deve pagare solo la veneranda età perchè nessuno si dimentica delle picconate e del caso gladio. il povero segni si starà rivoltando nella tomba. povera giornalista, cosa si deve ingoiare per avere un posto di lavoro!!

    RispondiElimina
  17. Applauso a Cossiga, che è stato lasciato per cinque minuti solo, senza accompagnamento, essendo scappato dalla stanza in cui è stato ormai da tempo internato. Spero che si vergogni prima di morire.

    RispondiElimina
  18. Ma che vogliamo di più?
    Il sen. Cossiga ci fa sapere quello che pensa veramente, senza bisogno di intercettazioni!
    Non abbiamo neanche il problema di non poter pubblicare quello che dice: è il massimo!
    Basta farlo sentire a tutte le persone che possiamo contattare.

    RispondiElimina
  19. Dite la verità: sono uno specialista nel vedere il positivo anche dove non c'è|

    RispondiElimina
  20. Ma certo!! Grande A.A.P.P.!

    Vorremmo approfittarne per ringraziare davvero di cuore tutti coloro che, con la loro presenza, la loro attenzione, i loro interventi rendono "vivo" questo blog.

    Grazie davvero a tutti. E un grazie speciale e affettuoso a chi esprime qui opinioni critiche, a chi ci dice di non condividerci o di non condividere alcune delle cose che scriviamo.

    Manifestare dissenso non è facile e richiede interesse per l'interlocutore e fiducia nella sua possibilità di ascoltare e di cambiare.

    Meno male che ci siete. Tutti.

    Un forte abbraccio.

    La Redazione

    RispondiElimina
  21. cossiga è mezzo secolo che distrugge l'italia, l'ha rovinata!
    dichiarazioni a dir poco vergognose. dicevano le stesse cose di Falcone e Borsellino, abbiamo visto come è andata a finire.

    RispondiElimina
  22. IO credo che l'ex presidente non sia più in condizioni di intendere e volere,perche se così non fosse,allora e davvero sconvolgente che si permetta ad un individuo di dire quello che ha detto l'ex pres.. in una televisione,senza che chi conduce faccia una grinza,sembra che la conduttrice sia stata alle dipendenze dell'ex pres.
    VERGOGNA.

    RispondiElimina
  23. scandalo! scandalo scandalo!
    il cossiga-pensiero gela il sangue nelle vene, la verità scondita dell'ipocrisia che addolcisce la pillola rimane ugualmente una secca pugnalata!è troppo facile dare la colpa a una ipotetica follia di cossiga...
    forza a tutti voi, anche a faccia di tonno :)
    grazie.

    RispondiElimina
  24. Questo video ci esorta a rispolverare il clima delle stragi di stato. Sarei felice se la stessa loquacità del Presidente Cossiga venisse spesa per la verità sulle tanti stragi italiane, coperte ancora dal segreto di stato. La conduttrice, dal canto suo, non è stata affatto adeguata nella gestione del monologo, se non altro per doveroso rispetto e tutela del suo ospite, nemmeno quando questi le ha chiesto d'intervenire.

    Per l'utente Piero Gatto: vero quello che dici sul Giudice Palamara, ma sarebbe stata una rissa inutile e indecente!
    Di questi tempi abbiamo bisogno di tutto tranne dell'indecenza e per questo lo ringrazio per avercela - in parte - risparmiata.

    RispondiElimina
  25. SCUSATE!ma......E' SANO DI MENTE IL PRESIDENTE COSSIGA?!?Siamo sicuri che in questi ultimi tempi non l'abbia assalito l'ALZEIMER?I miei più cari saluti al Magistrato che l'ha subito!!CORAGGIO!!

    RispondiElimina
  26. Sono ateo!!!
    quando, però, le circostanze critiche della mia vita lo richiedono, prego! Faccio riferimento con le preghiere al Dio per il quale ho ricevuto i sacramenti, quello fattosi uomo per liberarci dal peccato originale, ma in generale, invoco quello vero: il Dio di tutti!!!
    Cossiga, Latella e Palamara hanno sempre avuto dii terreni per cui, le loro invocazioni quando hanno avuto bisogno sono sempre state esaudite. Nel caso del filmato si nota che il dio della Latella e Cossiga, non è uguale a quello di Palamara.
    bartolo iamonte

    RispondiElimina
  27. ... comunque il tonno non era Palamara, era Palmera....

    RispondiElimina
  28. Rimango stupito dal fatto che una persona anziana come l'ex presidente possa offendere pubblicamente una persona davanti a tanti telespettatori.Questo mi induce a pensare che l'Italia ormai e' un paese dove si puo' fare di tutto e non si paga pena.A parte questo bravo il pm Luca Palamara a non cadere nel tranello di rispondere al picconatore Cossiga, ma una nota di demerito anche alla conduttrice che non ha saputo rimproverare chi offendeva, rimanendo ad ascoltare la vicenda. Ripeto ancora una volta bravo Luca Palamara a non cadere nell'errore di rispondere all' ex presidente e che oltretutto bisognerebbe non far parlare onde evitare cose spiacevoli per lui e per gli altri .

    RispondiElimina
  29. Ma il bello è che non contesta nel merito, semplicemente insulta perchè "non gli piace la sua faccia"!?!
    Non ha argomenti...

    RispondiElimina
  30. Rileggere le osservazioni di alcuni interventi che si indignavano per quanto il Presidente Cossiga disse e la assenza di reazione di Palamara oppure della ANM querelandolo davanti a tali accuse di associazione mafiosa etc .....alla luce di quanto si sta scoprendo oggi...dovrebbero chiedere scusa alla memoria del."Picconatore " e della giornalista....oltre che capire che LA MAGISTRATURA non dovrebbe fare politica non dovrebbe "piazzare gli uomini di questa o di quella corrente" ma dovrebbe essere eticamente irreprensibile e lecita nei comportamenti proprio perché giudica le vite degli altri...
    Vediamo come finira' questa storia se sarà tarallucci e vino come accaduto nei nostri tempi tra bonafede e Di Matteo oppure se qualcuno finalmente subirà le responsabilità delle proprie azioni davanti al popolo italiano.

    Saluti

    RispondiElimina

Scrivi il tuo commento nel riquadro qui sotto.

Per farlo NON occorre essere registrati.

Se non sei un utente di Google, nella sezione "Scegli un'identità" seleziona "Nome/URL" oppure "Anonimo", così non ti sarà richiesta la password.

Per favore, inserisci il tuo nome e cognome e la città dove vivi: un commento "firmato" è molto più efficace.

I commenti non compaiono subito nel sito, perchè sono soggetti a verifica preventiva della Redazione.

Non censuriamo in alcun modo i contenuti in base alle idee, ma non pubblichiamo commenti che:

1. ledano diritti di terzi, siano diffamatori o integrino altre fattispecie di reato (non pubblichiamo, per esempio, commenti sotto qualunque profilo razzisti);

2. contengano espressioni volgari;

3. costituiscano forme di spamming;

4. si esauriscano in una presa di posizione politica per questa parte o per quell'altra ("fare politica" è cosa nobile e necessaria, ma questo sito non è il luogo adatto).

Se non trovi pubblicato il Tuo commento e vuoi saperne le ragioni, inviaci una mail all'indirizzo della Redazione. Ti comunicheremo le ragioni della mancata pubblicazione.