Continua - Leggi tutto l'articolo
sabato 23 novembre 2024
Gente distratta.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
23.11.24
1 commenti
lunedì 21 ottobre 2024
Siamo sicuri?
di Nicola Saracino - Magistrato
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
21.10.24
2
commenti
domenica 22 settembre 2024
Buone letture: voci nuove sulla bontà del sorteggio dei membri del CSM.
Segnaliamo l'articolo di Francesco Lupia (curatore di un canale youTube sui temi della giustizia) che sconfessa gli anatemi delle correnti togate contro lo strumento che le priva del controllo lottizzatorio dell'istituzione.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
22.9.24
2
commenti
giovedì 12 settembre 2024
Pretesto anonimo.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
12.9.24
3
commenti
domenica 18 agosto 2024
Segreti e bugie
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
18.8.24
2
commenti
giovedì 15 agosto 2024
Meglio tardi che mai ...
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
15.8.24
2
commenti
giovedì 1 agosto 2024
Ora pro nobis
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
1.8.24
3
commenti
venerdì 26 luglio 2024
Quante volte figliolo?
A fronte della minimizzazione del fenomeno del correntismo tentata improvvidamente dai suoi attuali esponenti per scansare la "mannaia" del sorteggio del CSM, ospitiamo, col suo consenso, una mail di un giovane collega che ha il pregio della memoria. Francesco Lupia cura un canale YouTube divulgativo sui temi della giustizia.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
26.7.24
2
commenti
giovedì 25 luglio 2024
Stupori
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
25.7.24
1 commenti
Ventre molle
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
25.7.24
2
commenti
L’Europa sprona l’Italia: sorteggio dei componenti del CSM anche per i non togati e separazione delle carriere estesa a tutte le magistrature.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
25.7.24
1 commenti
martedì 23 luglio 2024
Solo gli stupidi non cambiano idea
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
23.7.24
1 commenti
Oste, com'è il tuo vino?
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
23.7.24
1 commenti
Procure a gerarchia controllata
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
23.7.24
1 commenti
domenica 21 luglio 2024
Da il Fatto Quotidiano, intervista a Felice Lima sull'ennesimo scandalo che coinvolge il CSM.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
21.7.24
2
commenti
sabato 20 luglio 2024
Generalizzare, se conviene.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
20.7.24
1 commenti
giovedì 18 luglio 2024
Toh, una prova ...
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
18.7.24
4
commenti
domenica 14 luglio 2024
Altre voci sul trapasso dell'art. 323 c.p..
Nel segnalare un articolo del collega Rosario Russo apparso sulla testata "Domani" e leggibile a questo link, riceviamo e pubblichiamo il contributo del collega
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
14.7.24
2
commenti
La strana Corte.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
14.7.24
0
commenti
Disciplinare magistrati: anche di media statura, purché la Corte sia esterna al CSM.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
14.7.24
1 commenti
Stesso "Sistema", stessi metodi
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
14.7.24
1 commenti
venerdì 12 luglio 2024
L'abuso dell'abuso.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
12.7.24
1 commenti
lunedì 10 giugno 2024
Una vittima di Magistratura Democratica.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
10.6.24
1 commenti
domenica 2 giugno 2024
Il DDL costituzionale Meloni-Nordio su separazione delle carriere, sorteggio e Alta Corte.
Giovedì 30 maggio il Consiglio dei Ministri ha varato il
disegno di legge costituzionale di riforma dell’ordinamento giudiziario.
Come spiega Nicola Saracino in “Una
riforma utile perché dannosa”, su queto Blog, l’articolato si impernia
su tre pilastri: la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri
con la creazione di due distinti CSM, entrambi presieduti dal Presidente della
Repubblica; la selezione mediante sorteggio dei componenti dei due nuovi Consigli;
la sottrazione al CSM della competenza a emettere «i provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati» e
l’attribuzione della «giurisdizione
disciplinare nei riguardi dei magistrati ordinari» a un giudice di nuovo conio, definito «Alta Corte», composto da magistrati, professori
universitari e avvocati, anch’essi selezionati mediante sorteggio come i
componenti dei due Consigli superiori.
Va riconosciuto che, al netto dei processi alle intenzioni,
non si vedono solo ombre.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
AltraProposta
alle
2.6.24
0
commenti
sabato 1 giugno 2024
Una riforma utile perché dannosa.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
1.6.24
1 commenti
mercoledì 15 maggio 2024
Certezze sulle perplessità del Ministro Nordio
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
15.5.24
0
commenti
martedì 9 aprile 2024
Test di intelligenza
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
9.4.24
2
commenti
giovedì 21 marzo 2024
Guido Salvini: io inviso al potere, ma sul mio lavoro parlano i numeri
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
21.3.24
2
commenti
mercoledì 13 marzo 2024
Poco da insegnare.
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
13.3.24
1 commenti
martedì 23 gennaio 2024
Il pluralismo ... di pochi
Continua - Leggi tutto l'articolo
Pubblicato da
La Redazione
alle
23.1.24
0
commenti